Gli studenti dell' Ipsia Primo Levi-sezione moda in visita alla mostra
PARMA
CNA Parma, nell’ambito del progetto ORIENTAMENTE del Comune di Parma, offre un’importante opportunità di interazione con la filiera del profumo, per le classi della Secondaria di primo e secondo grado:
• Laboratori “Conoscere l’essenza”: percorsi olfattivi tra i profumi.
Laboratori in classe per conoscere il mondo del profumo a Parma e l'esperienza delle Imprese del settore: come si produce un profumo? Come si sono sviluppate le tecnologie? Quali competenze bisogna avere per lavorare in questo settore? In cosa consiste la professione di “naso”?
• Visite alla Mostra "Parma la città del profumo". Presso il Museo Glauco Lombardi fino al 22 marzo e nella location di APE PARMA MUSEO dal 1 aprile al 30 giugno, si potranno organizzare visite guidate all'esposizione temporanea sulla storia del profumo a Parma.
Nell’ambito di questo progetto sono già partire diverse attività e la classe IV Sezione Moda dell'IPSIA Primo Levi di Parma ha visitato l'esposizione.
Sara Ravo di Mouillettes & Co ha guidato i ragazzi in una interessantissimo percorso attraverso la storia della filiera del profumo. In via eccezionale la visita è poi proseguita nei locali dell'Antica Farmacia San Filippo Neri, altra tappa del percorso olfattivo "PARMA la città del PROFUMO".
Nelle prossime settimane sono già in calendario le attività con altre scuole che hanno aderito al progetto scegliendo la visita al museo oppure i laboratori olfattivi.
Per informazioni in merito al progetto ORIENTAMENTE è possibile contattare il Dott. Marcello Mazzera di CNA Parma all’indirizzo mmazzera@cnaparma.it