Parma passa il testimone di Capitale della Cultura
EXPO
Dal 14 al 16 gennaio, il comune di Parma celebrerà la conclusione di “Parma 2020+21”, con una installazione luminosa temporanea che proietterà in loop per circa tre ore al giorno, le immagini salienti di questi due anni che, nonostante le pesanti difficoltà dovute alla pandemia, hanno fatto emergere e mostrato i tanti volti della cultura nella nostra città.
Parma la città del Profumo, la mostra promossa e organizzata da CNA Parma in collaborazione con Mouillettes&Co e Artestudio srl, ha contribuito ad arricchire la proposta con tante iniziative e appuntamenti connessi alla rinomata filiera del profumo presente nel nostro territorio, il cui valore e la cui esperienza sono riconosciuti in tutto il mondo.
La chiusura ufficiale di Parma capitale della cultura, avverrà venerdì 14 gennaio con una cerimonia ad invito presso il Teatro Regio alla presenza delle istituzioni nazionali, regionali e locali, che vedrà la presentazione del volume “La cultura batte il tempo” - il progetto di Parma Capitale Italiana 2020+21 edito da Electa.
Durante l’incontro si svolgerà un dialogo che vedrà confrontarsi con Parma i sindaci e i rappresentanti delle prossime capitali italiane della Cultura (Procida, Bergamo-Brescia).